Etica e animali

Contrattualismo

24 Ott 2015

Secondo il contrattualismo, i principi morali e politici che dovremmo seguire sono quelli che avremmo accettato in un ipotetico contratto. Read more

Teorie dei diritti: breve introduzione

18 Feb 2015

Le teorie dei diritti trattano dei diversi tipi di diritti, di chi ne usufruisce e per quale motivo. Esistono molte forme diverse di teorie dei diritti, ognuna delle quali fa ricorso a un ragionamento diverso per difendere l’idea che esistono o dovrebbero esistere titolari di diritti. Read more

Consequenzialismo negativo

18 Feb 2015

Il consequenzialismo negativo sostiene la necessità di agire in modo da ridurre al minimo, per quanto possibile, le cose negativeo. Read more

L’egualitarismo

18 Feb 2015

L’egualitarismo difende il fatto che una situazione è migliore se la felicità presente in quella situazione è distribuita nel modo più equo possibile. Read more

Teorie etiche differenti

18 Feb 2015

L’etica è l’analisi dei motivi per cui dovremmo agire in un certo modo piuttosto che in altri. Esistono molte teorie etiche differenti, che si differenziano a seconda del modo in cui esse ci impongono di agire e sulle discussioni in base a questo. Read more

Teorie sui diritti: l’approccio generale

18 Feb 2015
Close-up of calf lying down in the grass

L’etica riconosce l’esistenza dei “diritti morali”, mentre la giurisprudenza intende il termine “diritto” in maniera differente. In un sistema giuridico, gli individui godono di diritti legali, i quali proteggono gli interessi dei singoli. Read more

L’argomento di rilevanza

18 Feb 2015

Vi sono persone che sostengono che per essere totalmente rispettati bisogna appartenere alla specie umana e coloro che rifiutano una totale considerazione morale degli animali […] Read more

Etica e animali

18 Feb 2015
Ethics-and-animals

Lo specismo Tesi contro lo specismo Argomentazioni per la sovrapposizione delle specie L’argomento di rilevanza L’argomento di imparzialità La petitio principii Veganismo e antispecismo Teorie […] Read more

Lo specismo

18 Feb 2015

Nel mondo attuale esistono molte discriminazioni, di diverso tipo, che si presentano quando a qualcuno viene data meno considerazione morale rispetto ad altri, oppure quando […] Read more

Etica della virtù e etica del care

15 Feb 2015

L’etica della virtù si concentra sul carattere morale e sostiene che l’etica riguarda il tipo di persone che siamo e non ciò che facciamo. Gli studiosi dell’etica del care sostengono che la base dei nostri interessi etici dovrebbe essere la nostra risposta emotiva a essi. Read more

L’argomento di imparzialità

15 Feb 2015

L’argomento di imparzialità afferma che lo specismo è incompatibile con il concetto di equità. Read more

Argomentazioni per la sovrapposizione delle specie

15 Feb 2015

Un altro modo di giustificare la poca importanza attribuita agli animali non umani è l’idea secondo cui gli umani dovrebbero rispettare gli altri umani perché tra loro possono instaurare relazioni speciali che non possono sorgere con gli animali Read more

Teorie etiche e animali non umani

10 Feb 2015

Le più diffuse e accettate teorie etiche si schierano a difesa della considerazione morale degli animali non umani e contro lo specismo. Read more

Utilitarismo

8 Feb 2015

L’utilitarismo è una teoria etica secondo la quale bisognerebbe agire in tutti quei modi che generano il massimo grado di felicità nel mondo. Read more

La petitio principii

8 Feb 2015

Secondo queste teorie, gli umani hanno qualità o dettagli speciali che li rendono più degni di rispetto. Read more